Sebbene siamo attivi da tempo nella riduzione del peso della plastica e nell’aumento di prodotti riciclati, ci stiamo concentrando in modo significativo anche sulla plastica che utilizziamo.
Riconosciamo che la quantità di imballaggi di plastica che viene scartata è eccessivamente alta e che l’industria e le altre parti interessate devono compiere maggiori sforzi per adempiere alla nostra comune responsabilità di ridurre, riutilizzare e riciclare tutti i tipi di plastica.
Il nostro impegno nel settore ci porta a lavorare per dare il nostro contributo e siamo determinati ad agire per raggiungere quattro importanti obiettivi in materia di plastica:
- Cercheremo continuamente di aumentare il contenuto di materiale riciclato e la riciclabilità di tutti i tipi di plastica che utilizziamo.
- Continueremo a ridurre il peso degli imballaggi in plastica che utilizziamo e studieremo modi per sostituire la plastica con alternative meno dannose per l’ambiente.
- Aumenteremo la comunicazione con i consumatori, per mezzo dei nostri marchi, in merito ai nostri imballaggi e ai comportamenti di riciclaggio e smaltimento che incoraggiamo.
- Continueremo a impegnarci con il settore del riciclaggio del Regno Unito, cercando di trovare, inoltre, adeguate fonti di plastica che possono essere riciclate a livello familiare.

Contenuto di materiale riciclato e riciclabilità
La maggior parte del nostro utilizzo della plastica avviene attraverso le bottiglie in PET (polietilene tereftalato) nel settore delle bevande analcoliche e degli oli. Il PET è ampiamente riciclato nel Regno Unito ed è uno dei pochi materiali che tutte le autorità locali britanniche raccolgono nei cassonetti a bordo strada.
Tuttavia, permangono sfide specifiche. Il tasso di riciclaggio nel Regno Unito per tutto il PET è del 74%, mentre il tasso per i piccoli prodotti di consumo che circolano sul mercato è solo del 3% circa. È per questo motivo che sosteniamo la realizzazione di un sistema di restituzione dei vuoti in tutto il Regno Unito, che garantisca un più elevato tasso di restituzione delle bottiglie da riciclare e la riduzione dei rifiuti.
Nel 2015 abbiamo raggiunto la quota del 25% di PET riciclato (RPET) su tutte le nostre bottiglie per bibite e, lavorando in collaborazione con i nostri fornitori, siamo riusciti a migliorare questo risultato, raggiungendo nel 2018 il 51% di contenuto RPET su tutte le nostre bibite e oli, compresi i prodotti a marchio del cliente che distribuiamo del Regno Unito.
Si tratta di una posizione di leadership nel Regno Unito per un’azienda della nostra scala e, se da un lato vogliamo migliorare questa cifra, dall’altro dipendiamo anche da un maggiore impegno dei consumatori, da sistemi di restituzione dei vuoti a rendere e da una maggiore capacità di riciclaggio per rifornirci con più materiale da riutilizzare.
Abbiamo inoltre aumentato al 30% l’HDPE riciclato nelle bottiglie delle bevande a base di frutta fredda prodotte a Cardiff e incrementato al 50% il contenuto riciclato sui film plastici trasparenti stampati utilizzati per il confezionamento dei nostri prodotti e sulle confezioni multiple per i rivenditori.
Riduzione del peso e misure alternative
La riduzione del peso delle bottiglie è parte integrante dell’attività permanente di Princes; attualmente siamo impegnati in vari progetti di riduzione in corso.
Siamo ben consapevoli della preoccupazione espressa dai consumatori e dal governo riguardo le cannucce e siamo attivamente alla ricerca di un’alternativa non plastica da fissare ai cartoni rigidi per bevande. Le cannucce di plastica sono state storicamente utilizzate in quanto dotate della robustezza necessaria per penetrare un sigillo di cartone sufficientemente forte da poter durare dalla fabbrica fino all’armadio da cucina.
All’inizio del 2019 abbiamo rimosso il PVC (cloruro di polivinile) dai nostri prodotti a causa della sua limitata riciclabilità.
In ogni lavoro che svolgiamo adottiamo sempre una visione olistica considerando le implicazioni a lungo termine dei cambiamenti che apportiamo.
Comunicazione con il consumatore
Stiamo introducendo le etichette di riciclaggio OPRL (On-Pack Recycling Label) su tutti i nostri marchi al fine di fornire ai consumatori una guida più chiara sulla riciclabilità degli imballaggi che utilizziamo. I prodotti con materiale riciclato avranno un avviso sulla confezione.
Industria del riciclaggio
Vorremmo che la plastica rimanesse nel Regno Unito e fosse riciclata con lo scopo di ottenere materiali riutilizzabili di alta qualità. Accogliamo con entusiasmo il fatto che il governo britannico si sia impegnato a riformare il sistema di responsabilità dei produttori per aumentare la trasparenza sul rapporto annuale relativo ai costi delle imprese.
Vorremmo concludere il processo relativo al riciclo di tutti i nostri imballaggi – in particolare della plastica – per garantire che il materiale immesso sul mercato britannico sia riciclato e riutilizzato nel Regno Unito. È per questo motivo che dal 2018 tutti i nostri obblighi in materia di rifiuti di imballaggio sono stati assolti attraverso riciclatori britannici.