Cambiamento climatico e contesto ambientale

Approvvigionamento ittico

Ci impegniamo per garantire la qualità, l'integrità e la sostenibilità a lungo termine dei prodotti ittici che vendiamo.

Fondata nel 1880, Princes ha iniziato la sua attività commerciando esclusivamente pesce in scatola, per questo motivo poche aziende possono vantare un’esperienza così vasta nell’approvvigionamento sostenibile di prodotti ittici. Siamo molto consapevoli della nostra responsabilità nell’approvvigionamento responsabile dei prodotti ittici ed è nel nostro interesse proteggere le risorse naturali.

Anche se non possediamo e non gestiamo barche da pesca, ci aspettiamo comunque che i nostri elevati standard siano da riferimento anche per le attività dei nostri fornitori. Ci impegniamo inoltre in modo proattivo nella collaborazione con una serie di organizzazioni ed enti del settore ittico globale, con lo scopo di migliorare la sostenibilità e contribuire a proteggere gli ecosistemi oceanici.

Il nostro obiettivo per un approvvigionamento responsabile

Il nostro obiettivo è quello di reperire tutti i nostri tonni da attività di pesca certificate dal Consiglio d’intendenza Marittima (Marine Stewardship Council, MSC) o inserite in un progetto di miglioramento della pesca (Fishery Improvement Project, FIP) a tempo determinato, con lo scopo di ottenere la certificazione MSC. Attualmente il 94% di tutti i tonni che commerciamo – tutti i marchi, tutti i paesi – proviene da uno o più dei nostri attuali fornitori responsabili. Questi adottano tecniche di pesca completamente tracciabili con lenza e canna, pesca con reti a circuizione senza FAD (Fishing Aggregative Devices), pesca certificata secondo le direttive del MSC e pesca con reti a circuizione svolta nel contesto di un FIP col fine di ottenere la certificazione MSC.

Ci procuriamo il tonno anche da pescherecci registrati nel registro proattivo delle navi dell’ISSF (Proactive Vessel Register, PVR), che convalida in modo indipendente i provvedimenti adottati dai comandanti e dall’equipaggio per attuare gli impegni volti a migliorare le pratiche di pesca del tonno. Nel 2018, tutti i grandi pescherecci che adottano la tecnica di pesca delle reti a circuizione da cui abbiamo acquistato il tonno erano registrati nel PVR.